I partner

A.E.C.I.
A.E.C.I. è un’associazione di consumatori indipendente ed autonoma. E’ nata per tutelare i consumatori attraverso azioni di tutela individuale e collettiva, con la divulgazione della corretta informazione. Il consumatore informato è meno esposto a rischi, problemi e truffe. Lo facciamo grazie al nostro Sportello Nazionale e alle Sedi sparse sul nostro territorio.
Assoutenti APS
Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici, nasce nel gennaio 1982 per tutelare e promuovere i diritti fondamentali dei consumatori, in particolare degli utenti dei servizi pubblici. AU oltre a contrastare qualsiasi vessazione e sopruso nel mercato e da parte della Pubblica Amministrazione, favorisce la partecipazione dei cittadini alle scelte delle istituzioni e il dialogo sociale con le imprese per affermare la sostenibilità consumeristica, la definizione di standard di qualità, il loro monitoraggio, la corretta e trasparente informazione in un mercato libero, basato sui principi di concorrenza e regolato da autorità garanti e indipendenti. Al fine di meglio tutelare i diritti individuali promuove la conciliazione paritetica e l’ADR (risoluzione non giudiziale delle controversie). Assoutenti dal 2019 è iscritta al Registro del Terzo settore come Associazione di Promozione Sociale.


Canale Energia
Canale Energia è una testata on line dedicata all’energia e al suo impatto sulla vita e sulle azioni di tutti i giorni. Vi informiamo sulle soluzioni che fanno bene all’ambiente e alla salute di tutti e per tutti. Parliamo di rinnovabili ed efficienza energetica, ma anche di economia circolare, smart city, moda, turismo sostenibile e filiera alimentare. Senza trascurare l’attenzione all’inquinamento, alla salute e alle persone più vulnerabili.
Città di Francesco
La fondazione Urbs Franciscana ha tra i suoi promotori alcuni degli esperti del settore per la lotta alla povertà energetica; sin dal 2015 il punto di riferimento è stata la semplicità e la concretezza della spiritualità di Francesco D’Assisi e la Lettera Enciclica “Laudato Si’” per informare sulle conseguenze del degrado ambientale sui poveri e i più deboli. Obiettivo di ogni micro progetto avviato è quello combattere il disinteresse e promuovere ad ogni livello una formazione e una educazione alla responsabilità ambientale che incoraggi e diffonda comportamenti e scelte sostenibili che hanno un’incidenza diretta e importante sulla cura per l’ambiente. Il nostro sogno è costruire delle piccole “città di Francesco” che abbiamo nell’economia del dono il principio per promuovere lo scambio di esperienze fra le città aderenti per l’individuazione e il finanziamento di progetti a favore delle città più povere e fragili in cerca di supporto tecnico e finanziario.


Cittadinanza attiva
“Cittadinanza attiva: è un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Fondata nel 1978 è presente in Italia con 18 sedi regionali, 2 sedi provinciali e circa 250 assemblee territoriali. E’ presente in Europa con un ufficio di rappresentanza a Bruxelles. Dal 2000 Cittadinanzattiva è riconosciuta come associazione di consumatori ed iscritta nell’elenco del Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti (CNCU)”
Coordinamento Free
Coordinamento Free (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) è un’Associazione che raccoglie attualmente, in qualità di Soci, 26 Associazioni in toto o in parte attive in tali settori, oltre ad un ampio ventaglio di Enti e Associazioni che hanno chiesto di aderire come Aderenti (senza ruoli decisionali) ed è pertanto la più grande Associazione del settore presente in Italia.
Il Coordinamento FREE ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel quadro di un modello sociale ed economico ambientalmente sostenibile, della decarbonizzazione dell’economia e del taglio delle emissioni climalteranti, avviando un’azione più coesa delle Associazioni e degli Enti che ne fanno parte anche nei confronti di tutte le Istituzioni.

Federconsumatori
La Federconsumatori è un’Associazione di promozione sociale che da oltre 30 anni tutela, assiste, informa e promuove campagne a favore dei cittadini.
Negli oltre 700 sportelli territoriali i nostri volontari mettono a disposizione la propria esperienza e professionalità nell’assistere ed informare i cittadini sui loro diritti, sulle leggi vigenti, sulle forme di tutela, sulle agevolazioni e sulle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi. Nostro obiettivo primario è inoltre quello di promuovere attivamente la consapevolezza dei cittadini circa le proprie scelte.
Fratello Sole
Fratello Sole è la prima e unica società consortile non a scopo di lucro in Europa che si occupa di sostenibilità aperta esclusivamente agli Enti Non Profit del Terzo Settore italiano. Il suo obiettivo è rendere concrete le istanze dell’enciclica Laudato Sì e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite supportando attivamente i propri Soci ad un uso efficiente delle risorse nelle strutture in cui operano.


Gruppo Italia Energia
CNR ITAE
L’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ITAE) sviluppa e promuove tecnologie e processi energetici ad alta efficienza e basso impatto ambientale per lo sviluppo sostenibile. Una delle aree tematiche, in cui si svolgono le attività di ricerca, riguarda l’impatto socio-economico ed ambientale delle tecnologie energetiche. Al suo interno, vengono effettuate ricerche di carattere economico-finanziario e socio-economico. In particolare, si stanno approfondendo alcuni filoni di studio riguardanti le comunità energetiche, la povertà energetica, i processi di accettabilità e conflittualità sociale legati alla transizione energetica, con un focus specifico sul Mezzogiorno.


OIC - Osservatorio imprese e consumatori
OIC: Osservatorio Imprese e Consumatori – vuole essere il punto di incontro tra il mondo delle Imprese e la tutela del consumatore.
L’Osservatorio ha lo scopo primario di definire ed aggiornare le buone pratiche per migliorare, in ogni comparto, la collaborazione tra imprese e consumatori. Ha inoltre il compito di strutturare percorsi formativi, con particolare riferimento al comparto della gestione e tutela del credito e del Contact Center, nonché di proporre ogni strumento utile per riconciliare imprese e consumatori creando regole giuste perché favorevoli ad entrambe le parti, una “casa comune” in cui mondi diversi, solitamente contrapposti, si incontrano. L’organismo è attualmente composto da Euro Service Spa, ACMI e 11 Associazioni di Consumatori Nazionali.
Right to Energy
The Right to Energy coalition unites trade unions, anti-poverty groups, social housing providers, NGOs, environmental campaigners, health organisations and energy cooperatives across Europe. We campaign to tackle energy poverty at an EU, national and grassroot level.
